glauco
Guru
- Joined
- Jan 30, 2017
- Messages
- 520
In realtà non è necessario sbloccarlo manualmente, su TrueNAS Core basta salvare la password nell'apposito campo nell'interfaccia web e all'avvio si sblocca da solo, senza intervento umano, vedi https://www.truenas.com/docs/core/coretutorials/storage/sed/#setting-a-global-password-for-sedsUn disco SED è bloccato da password e va sbloccato singolarmente per avere accesso ai dati.
E' utile per tenere i file encrypted at rest, cioè criptati quando il sistema è offline, così se il ladro ti ruba il disco, non può leggerne il contenuto.
Ho attivato il SED su tutti gli SSD che ho che lo supportano e non ho mai avuto problemi...
finché sono rimasto su TrueNAS Core. Pensavo sarebbe stato facile unlockare un SSD lockato con TN Core da TN Scale, invece ho avuto grossi problemi, non ci sono riuscito, non so se ho sbagliato qualcosa io, non mi sembra, ad ogni modo ci ho rinunciato e il mio TN di backup l'ho fatto anch'esso con Core, proprio per aggirare il problema.
Per motivi di questo tipo ti sconsigliavo di attivare la self-encryption se non senti di averne bisogno.
Non ho capito. Cmq vale quanto detto sopra. Inoltre, se non hai sentito l'esigenza finora, probabilmente non ne hai bisogno.Come faccio a fermarli se non accedo ai dati ?
A posto, allora usali senza modificare le impostazioni dello standby.Il NAS lo accenderei solo quando mi serve.