Nel frattempo che non tiravo fuori niente dai log di Truenas, ho letto qualche post dai forum internazionali e mi sono messo a fare qualche prova, ho visto addirittura un topic recentissimo con la stessa sintomatica che riscontro, e anche quell'utente sta andando a "tentativi". Quindi prima di postare cerco di escludere tutte le cose che ho potuto trovare in autonomia!
Visto che era già in programma di farlo ho lanciato un memtest ed è saltata fuori una "magagna", ma non sulle ram.. sulla cpu! Non sono arrivato al terzo test (mi pare 1:20 ore circa) che la temperatura era alle stelle, ed il sistema è andato in protezione. E me ne sono accorto per puro caso, dato che ero andato a vedere "come procedeva" ed è successo davanti i miei occhi.
Da Truenas non avevo notato nulla, se non un unico picco di 55° ieri prima del ravvio, temperature sempre molto basse (non sforza per niente la CPU, perchè dovrebbe scaldare

)... in ogni caso ho reimpastato, fatta parecchia attenzione al montaggio (odio quelle dannate clip) e ora sto monitorando l'andamento del test, che sta andando avanti, non fresco ma va (il dissipatore dovrebbe garantire refrigerio per cpu fino a 95w... a stento ne regge una da 65w sotto stress... non lo lancio dalla finestra solo perchè è praticamente inudibile).
Con il memtest lanciato usando tutta la CPU, indirettamente, dovrei aver escluso anche problemi di alimentatore carente.
Finito il test, se andrà tutto liscio metto offline la seconda pool e smonto la scheda di espansione, e riprovo di nuovo a fare backup da portatile a NAS.
Altro che possa fare onestamente non mi viene in mente.
Non ho purtroppo una scheda di rete per escludere sia il NIC della mobo, come hai ipotizzato... se acquistassi una scheda basata su uno di questi chipset:
Intel 1225 V3
Intel 1225 V
Intel I226
la spesa sarebbe relativamente contenuta (partono dai 12 ai 16€), non sono dual e non sono 10gbps ma 2.5gbps... ho visto qualche incompatibilità con le vecchie versione di truenas ma che dovrebbero essere superate... che dici approfitto anche delle offerte (che scadono a breve) e me ne porto a casa una? A prescindere sia o meno il NIC il problema, avrei comunque guadagnato in affidabilità giusto?
edit: e niente, dopo aver scritto ho trovato
questa discussione...
Tornando al discorso dischi invece, tra mille ripensamenti... ho trovato questo
annuncio di vendita, praticamente con 200€ avrei una mirror da 4TB... vale la pena spendere di più per WD Red plus/pro, o comunque questi della Seagate sono equivalenti e scelgo in base alla disponibilità migliore?