Ciao a tutti,
voglio fare una cosa, forse un po' strana e senza senso per un utente semplice come me, solo per il gusto di sperimentare e capire.
Parto col descrivere il mio cambliaggio attuale:
1) Dal router parte un cavo in cui all' estremità c'è uno switch molto semplice della tplink.
2) Dallo switch partono due cavi: il primo cavo si collega al mio pc fisso con windows 11, l'altro cavo si collega al mio nas con truenas 13
Sul nas (al quale ho assegnato un ip statico) ho in esecuzione, in una jail (cha ha un altro ip statico sempre assegnato da me), nextcloud installato con lo script di danb35, dal quale accedo io e altre persone in remoto avendo acquistato un mio dominio.
Visto che tutto funziona perfettamente da oltre un anno (tralasciando la velocità di connessione ad internet offerta dal mio gestore che è penosa) è giunto il momento di andare a complicarsi la vita
.
Sostanzialmente la mia idea è quella di rimuovere lo switch e far fare il lavoro al nas visto che la scheda madre che monta, una vecchia SuperMicro X8SIL, ha due porte ethernet (si dice 2 NICgiusto?). Quindi verebbe fuori un collegamento del tipo: Router-->cavo A-->porta ethernet 1 del nas-->porta ethernet 2 del nas-->cavo B-->porta ethernet pc windows (ha solo una porta ethernet il pc windows preciso).
Ora, ho fatto alcune prove, e ho potuto vedere che al nas e alla jail resta tutto invarianto e quindi tutto continua funzionare regolarmente, mentre al pc windows, logicamente salta la connessione ad internet e non è più visibile nella rete locale. Io adesso sto cercando di capire come e cosa devo configurare all'interno dell'ambiente truenas e windows affinchè il mio pc possa collegarsi ad internet con la nuova sistemazione.
Gironzolando in internet e sul forum mi sembra di aver capito di dover fare un bridge, ma non mi è chiaro come configurarlo e di conseguenza sbaglio qualcosa. Su alcune discussioni (se non ho tradotto male) ho letto che alcuni propongono di usare static routes, ma in quel caso mi incasino ancora di più.
Qualcuno può, non dico dirmi la soluzione, ma per lo meno indirizzare sulla strada da prendere per raggiungere il mio obiettivo? Mi sto letterealmente perdendo.
Grazie mille
voglio fare una cosa, forse un po' strana e senza senso per un utente semplice come me, solo per il gusto di sperimentare e capire.
Parto col descrivere il mio cambliaggio attuale:
1) Dal router parte un cavo in cui all' estremità c'è uno switch molto semplice della tplink.
2) Dallo switch partono due cavi: il primo cavo si collega al mio pc fisso con windows 11, l'altro cavo si collega al mio nas con truenas 13
Sul nas (al quale ho assegnato un ip statico) ho in esecuzione, in una jail (cha ha un altro ip statico sempre assegnato da me), nextcloud installato con lo script di danb35, dal quale accedo io e altre persone in remoto avendo acquistato un mio dominio.
Visto che tutto funziona perfettamente da oltre un anno (tralasciando la velocità di connessione ad internet offerta dal mio gestore che è penosa) è giunto il momento di andare a complicarsi la vita
Sostanzialmente la mia idea è quella di rimuovere lo switch e far fare il lavoro al nas visto che la scheda madre che monta, una vecchia SuperMicro X8SIL, ha due porte ethernet (si dice 2 NICgiusto?). Quindi verebbe fuori un collegamento del tipo: Router-->cavo A-->porta ethernet 1 del nas-->porta ethernet 2 del nas-->cavo B-->porta ethernet pc windows (ha solo una porta ethernet il pc windows preciso).
Ora, ho fatto alcune prove, e ho potuto vedere che al nas e alla jail resta tutto invarianto e quindi tutto continua funzionare regolarmente, mentre al pc windows, logicamente salta la connessione ad internet e non è più visibile nella rete locale. Io adesso sto cercando di capire come e cosa devo configurare all'interno dell'ambiente truenas e windows affinchè il mio pc possa collegarsi ad internet con la nuova sistemazione.
Gironzolando in internet e sul forum mi sembra di aver capito di dover fare un bridge, ma non mi è chiaro come configurarlo e di conseguenza sbaglio qualcosa. Su alcune discussioni (se non ho tradotto male) ho letto che alcuni propongono di usare static routes, ma in quel caso mi incasino ancora di più.
Qualcuno può, non dico dirmi la soluzione, ma per lo meno indirizzare sulla strada da prendere per raggiungere il mio obiettivo? Mi sto letterealmente perdendo.
Grazie mille