Buongiorno a tutti
Vorrei utilizzare FreeNAS in ambiente vSphere 5.1 con VMFS-5 su iSCSI.
Leggendo da alcuni giorni questo forum (sia l'italiano che l'internazionale) e diverse pagine su ZFS, sto cercando di capire quale sia la soluzione più performante; anche perché le prove pratiche che ho fatto mi hanno lasciato più dubbi di quanti ne abbiano risolto.
Premesso che la blocksize di VMFS-5 è fissa a 1MB e userei jumbo frame da 9k, mi rimangono i seguenti dubbi:
Chiedo scusa in anticipo se ho poche conoscenze in ambiente storage, ma mi sono appena affacciato su questa tematica.
Ringrazio chi vorrà provare ad aiutarmi :)
	
		
			
		
		
	
			
			Vorrei utilizzare FreeNAS in ambiente vSphere 5.1 con VMFS-5 su iSCSI.
Leggendo da alcuni giorni questo forum (sia l'italiano che l'internazionale) e diverse pagine su ZFS, sto cercando di capire quale sia la soluzione più performante; anche perché le prove pratiche che ho fatto mi hanno lasciato più dubbi di quanti ne abbiano risolto.
Premesso che la blocksize di VMFS-5 è fissa a 1MB e userei jumbo frame da 9k, mi rimangono i seguenti dubbi:
- i sub-block, da VMFS-3 a VMFS-5, sono passati da 64K a 8K, ma questo non credo sia da tenere in particolare considerazione, giusto?
 - leggendo la documentazione di FreeNAS credo di aver capito che utilizzare un file extent o un disk extent prestazionalmente non dovrebbe cambiare molto
 - se utilizzo un file extent la block size è determinata dalla recordsize dello zpool che contiene il file?
 - se invece uso un disk extent, dipende unicamente dalla block size dello zvol o anche dalla record size?
 - in questo ultimo caso è meglio che siano uguali? (prestazionalmente parlando)
 - qualcuno ha esperienza di quali siano i valori prestazionalmente migliori per recordsize e block size in questa situazione?
 
Chiedo scusa in anticipo se ho poche conoscenze in ambiente storage, ma mi sono appena affacciato su questa tematica.
Ringrazio chi vorrà provare ad aiutarmi :)