Ciao
facciamo un po di ordine:
Nel dettaglio, come si crea un utente con i privilegi di root necessari al solo accesso alla webgui?
A cosa ti serve accedere alla webgui se non per modificare le impostazioni? per fare ciò c'è bisogno di una figura "responsabile", va da se che non puoi mettere una password come "vivalamamma" o "123456" mi sembra ovvio, ci sono algoritmi semplici per creare password complesse basta impegnarsi un po con la fantasia.
Così facendo creo un clone di root!!!
Quindi quale il vantaggio?
si esatto fai un clone, l'utente root è unico per il mondo Unix like, poi hai un utente con privilegi di root, per operazioni a livello kernel devi accedere come root.
vantaggi sono che in un sistema Unix like, accedi come utente con privilegi di amministratore, poi se devi fare cose particolari devi farli come sudo (utente "root").
fefele cosa intendi con:
credo che questo sia un passo indietro in fatto di sicurezza
un passo avanti per staccare da questo OS, l'iconografia "windowssiana" di administrator = admin.
Non è questo il vero problema, win non è un sistema multiutente vero e proprio ma un "acrocchio" perchè se sotto win vuoi installare un qualsiasi programma come utente, non puoi farlo, perchè devi installarlo come amministratore, nei sistemi Unix like l'utente può installare tutto quello di cui ha bisogno, ma non può modificare il sistema se non accede come root.
Saluti