Usurname webgui scomparso sulla 9.2.0 !!!

Status
Not open for further replies.

Dario

Contributor
Joined
Nov 19, 2013
Messages
115
Ma non lo trovo io, oppure è stata eliminata la possibilità di inserire un nome come usurname per l'accesso alla webgui???

Funziona solo root...
 

slyferd

Contributor
Joined
Oct 31, 2012
Messages
177
Si, è stato eliminato l'account Utente Principale.
 

Dario

Contributor
Joined
Nov 19, 2013
Messages
115
Quindi come fare????
 

slyferd

Contributor
Joined
Oct 31, 2012
Messages
177
Niente, usi l'account root oppure cambi i parametri dal pannello laterale utente root
 

valesan

Patron
Joined
Dec 12, 2011
Messages
233
a dire la verità è stato eliminato l'utente admin della webgui, ce n'era una anche username ?
cmq durante l'upgrade viene fatto notare e ti dice che d'ora in poi si accede con l'utente root e se ne vuoi cambiare la password ;)
conviene cmq usare root o creare un utente con privilegi root apposito altrimenti rischi di avere problemi !!
 

fefele

Explorer
Joined
Dec 9, 2012
Messages
91
a dire la verità è stato eliminato l'utente admin della webgui .......
conviene cmq usare root o creare un utente con privilegi root apposito altrimenti rischi di avere problemi !!


esatto, l'admin non c'è più ma in compenso c'è root. credo che questo sia un passo indietro in fatto di sicurezza ma un passo avanti per staccare da questo OS, l'iconografia "windowssiana" di administrator = admin.
cmq sottoscrito il consiglio dato da qualcuno, ovvero creare un utente con privilegi e non stuzzicare root
 

Dario

Contributor
Joined
Nov 19, 2013
Messages
115
Quali sarebbero i privilegi da utente che ha accesso alla webgui, non ci riesco e non trovo riferimenti...
 

fefele

Explorer
Joined
Dec 9, 2012
Messages
91
nella webgui puoi creare utenti/gruppo. ovviamente da qui puoi dare privilegi amministrativi vari, da semplice utente fino ad arrivare ad utente con privilegi da root.

io non sono esperto in sistemi Unix/Linux ma per un utente mediamente esperto accedere come root in un sistema complesso come questo, è come entrare in un negozio di cristallerie con una petardo acceso.
 

Dario

Contributor
Joined
Nov 19, 2013
Messages
115
Scusa non avevo letto e ti avevo scritto in pvt.
Nel dettaglio, come si crea un utente con i privilegi di root necessari al solo accesso alla webgui?
Diciamo che ho fatto abbastanza tentativi da essere costretto all'arresa...
 

gian4nas

Patron
Joined
Oct 13, 2011
Messages
389
Ciao

di solito basta la logica, vedi a che gruppi appartiene l'utente root e poi crei un utente ed lo associ hai stessi gruppi, banale ma efficace.

Saluti
 

Dario

Contributor
Joined
Nov 19, 2013
Messages
115
Così facendo creo un clone di root!!!
Quindi quale il vantaggio?
O mi sbaglio?
 

gian4nas

Patron
Joined
Oct 13, 2011
Messages
389
Ciao

facciamo un po di ordine:
Nel dettaglio, come si crea un utente con i privilegi di root necessari al solo accesso alla webgui?

A cosa ti serve accedere alla webgui se non per modificare le impostazioni? per fare ciò c'è bisogno di una figura "responsabile", va da se che non puoi mettere una password come "vivalamamma" o "123456" mi sembra ovvio, ci sono algoritmi semplici per creare password complesse basta impegnarsi un po con la fantasia.

Così facendo creo un clone di root!!!
Quindi quale il vantaggio?
si esatto fai un clone, l'utente root è unico per il mondo Unix like, poi hai un utente con privilegi di root, per operazioni a livello kernel devi accedere come root.
vantaggi sono che in un sistema Unix like, accedi come utente con privilegi di amministratore, poi se devi fare cose particolari devi farli come sudo (utente "root").

fefele cosa intendi con:
credo che questo sia un passo indietro in fatto di sicurezza

un passo avanti per staccare da questo OS, l'iconografia "windowssiana" di administrator = admin.
Non è questo il vero problema, win non è un sistema multiutente vero e proprio ma un "acrocchio" perchè se sotto win vuoi installare un qualsiasi programma come utente, non puoi farlo, perchè devi installarlo come amministratore, nei sistemi Unix like l'utente può installare tutto quello di cui ha bisogno, ma non può modificare il sistema se non accede come root.
Saluti
 
Status
Not open for further replies.
Top