Allora in realtà ad oggi credo che a me sarebbe bastato un semplice switch! Ti spiego meglio,sono cliente fastweb da anni, ad ottobre ho cambiato casa e nel trasloco mi hanno cambiato l HAG di fastweb, fino a quel momento io non sapevo che le regole sull'ip di fastweb erano cambiate.
Infatti dove abitavo prima avevo collegato un router d-link dopo l'HAG il che mi permetteva di superare la limitazione ai 3 ip che aveva fastweb.
Ora appunto con i nuovi apparati e i nuovi contratti non vi è più limitazione di ip, ma io l'ho saputo soltanto 2 mesi dopo aver acquistato il CISCO, e ormai non potevo più cambiarlo! Infatti sapendo ora come viene gestita la linea dall'HAG di fastweb mi sono reso conto che mi sarebbe bastato un semplice switch.
Comunque tornando sul discorso CISCO-HAG, il tecnico linksys mi ha riferito quello che t ho scritto.. strano eh... Comunque ora credo sia a tutti gli effetti uno switch in sostanza, oppure no? ad esempio le schede per il port mapping sul CISCO ora sono disabilitate e non posso accedervi!
Il problema è che ora però non so se il problema sia lo switch, essendo che ho dovuto resettare il portmapping dell'HAG di fastweb e reimpostarlo, credo qualcosa sia andato storto perchè se collego freenas direttamente all'HAG non si connette ugualmente.
Ti faccio un breve riassunto di come è strutturata ora, a livello di ip..
Alle impostazioni del router CISCO accedo con indirizzo locale 192.168.1.2, tutti i dispositivi che vengono collegato all'HAG o al CISCO prendono tutti stessa sottorete con classe 192.168.1.*** ad esempio FreeNAS collegato in ethernet al CISCO ha come ip 192.168.1.129.
Se imposto l'ip fisso sugli apparati o pc della rete, so che devo assegnare come gateway predefinito 192.168.1.254 (che credo sia l'ip locale dell'HAG).
Anche su freeNAS ho impostato io l'ip,ma non il gateway?devo impostarlo? potrebbe essere quello il problema..
Comunque ti dico che da remoto non si collega ma in locale sì.
Infatti dove abitavo prima avevo collegato un router d-link dopo l'HAG il che mi permetteva di superare la limitazione ai 3 ip che aveva fastweb.
Ora appunto con i nuovi apparati e i nuovi contratti non vi è più limitazione di ip, ma io l'ho saputo soltanto 2 mesi dopo aver acquistato il CISCO, e ormai non potevo più cambiarlo! Infatti sapendo ora come viene gestita la linea dall'HAG di fastweb mi sono reso conto che mi sarebbe bastato un semplice switch.
Comunque tornando sul discorso CISCO-HAG, il tecnico linksys mi ha riferito quello che t ho scritto.. strano eh... Comunque ora credo sia a tutti gli effetti uno switch in sostanza, oppure no? ad esempio le schede per il port mapping sul CISCO ora sono disabilitate e non posso accedervi!
Il problema è che ora però non so se il problema sia lo switch, essendo che ho dovuto resettare il portmapping dell'HAG di fastweb e reimpostarlo, credo qualcosa sia andato storto perchè se collego freenas direttamente all'HAG non si connette ugualmente.
Ti faccio un breve riassunto di come è strutturata ora, a livello di ip..
Alle impostazioni del router CISCO accedo con indirizzo locale 192.168.1.2, tutti i dispositivi che vengono collegato all'HAG o al CISCO prendono tutti stessa sottorete con classe 192.168.1.*** ad esempio FreeNAS collegato in ethernet al CISCO ha come ip 192.168.1.129.
Se imposto l'ip fisso sugli apparati o pc della rete, so che devo assegnare come gateway predefinito 192.168.1.254 (che credo sia l'ip locale dell'HAG).
Anche su freeNAS ho impostato io l'ip,ma non il gateway?devo impostarlo? potrebbe essere quello il problema..
Comunque ti dico che da remoto non si collega ma in locale sì.