Scheda madre mini-itx

Status
Not open for further replies.

IMone74

Dabbler
Joined
May 30, 2015
Messages
14
certo che e´ senza dischi, anche i prezzi che ho citato nel mio esempio autocostruito non ho citato i dischi!
 

gagna

Dabbler
Joined
Dec 1, 2014
Messages
13
Io ho speso ~350€ (dischi esclusi) per la mia configurazione, un nas domestico che fino ad ora non ha mai dato problemi.
 

elettronik

Explorer
Joined
Oct 12, 2015
Messages
59
Io sono arrivato a 600 con 16gb ecc dischi esclusi

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 

IMone74

Dabbler
Joined
May 30, 2015
Messages
14
secondo me stiamo facendo un po di confusione, il nas che volevo costruire e´ un sistema che deve supportare 8 dischi, con un ulteriore slot pcie per poterlo ampliare poi con altri 8 inseriti su un'unita´ esterna, l'unico case che ho trovato con caratteristiche idonee e´ il silverstone 380 (di dimensione adeguate) le uniche mainboard mini-itx con sufficienti entrate sata e 1 slot pcis costano non meno di 200 senza processore, con processore integarto circa 400, mettici un po ram i conti son presto fatti, se riuscite a c onsigliarmi dei componenti con medesime carattestiche meno costosi ben venga.

se invece basta spararla allora la linkin station buffalo 4 slot costa 100 euro dischi esclusi!
 

elettronik

Explorer
Joined
Oct 12, 2015
Messages
59
Diciamo che con più di 8 unità vai sistemi rack altrimenti case full tower. Stai attento che il DS 380 ospita un alimentatore etx che costa di più e pochi son certificati 80plus gold

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 

IMone74

Dabbler
Joined
May 30, 2015
Messages
14
allora vedeyte che cominciate a capire!

magari avessi posto per un bel armedietto rack, ma non ce l'ho, la mia intenzione era un ds 380 con 8 dischi, e poi affiancarne un altro uguale collegato in sas alla mainbord sul primo, comunque non so come tu abbia speso 600 uro con 16gb ecc, qiuando aolo la mainborad che mi avevi consigliato (che fra l'altro mi piace molto) l'ho trovata a un prezzo intorno ai 400, hai trovato alimentatore e case a meno di 200 euro?
 

proto

Patron
Joined
Sep 28, 2015
Messages
269
non ho capito se e´ ironico o meno

purtroppo, no :)

dico almeno hai la garanzia (1 o 2 anni o più) del produttore in caso di guasti. Sugli assemblati fatti a casa/ufficio hai solo la garanzia sul pezzo. O mi sbaglio? Però è anche vero che se hai un problema te la vedi da solo senza i fermi che può dare un blocco prefabbricato di cinologhi et similia con perdite di tempo, resi etc etc.
 

IMone74

Dabbler
Joined
May 30, 2015
Messages
14
purtroppo, no :)

dico almeno hai la garanzia (1 o 2 anni o più) del produttore in caso di guasti. Sugli assemblati fatti a casa/ufficio hai solo la garanzia sul pezzo. O mi sbaglio? Però è anche vero che se hai un problema te la vedi da solo senza i fermi che può dare un blocco prefabbricato di cinologhi et similia con perdite di tempo, resi etc etc.


guarda da utente mac, dove metterci le mani dentro e´ menio gustoso che rivoltare un letamaio a mani nude, e´ l'ultimo dei miei problemi, anzi probabilmente e´ piu´ un deterrente che altro, come qualcuno faceva notare in precedenza, sara´ anche garantito , ma puoi suare siolo pezzi originali (che sono sempre piu´ cari rispetto ai cossrispettivi non brandizzati), sempre che esistano e si trovino, e fino che e´ in garanzia ti puoi solo affidare a un centro assistenza senza poterlo ripare da solo, dove come spesso accade una scusa per farti spendere la trovano sempre
 

IMone74

Dabbler
Joined
May 30, 2015
Messages
14
avrei un'ulteriore domanda: io costruisco il nas come da specifiche sopra, trsmite scheda pcie con 2 porte sas vado a un secondo case dove trovo altri 8 hd, ma l'alimentazione?
metto un ulteriore alimentatore nel case? ma senza scheda madre come ne controllo accensione e spegnimento?
 

proto

Patron
Joined
Sep 28, 2015
Messages
269
dunque. quello che vuoi ottenere è un sistema con una enclosure esterna SAS.
[freenas server] ----- cavo sas ----- [enclosure]
il primo ha la logica, il cavo trasmette i dati, l'enclosure contiene solo i dischi.
a parte forse il cavo sas, entrambi i dispositivi hw devono essere alimentati: accendi l'enclosure, accendi il NAS.
 

elettronik

Explorer
Joined
Oct 12, 2015
Messages
59
Allora, dopo alcune ricerche, ho visto che puoi provare 2 strade:
1. Portare l'alimentazione sata tramite estensione cavo alimentazione sata insieme ai due cavi sff. Questa soluzione richiede che l'alimentatore sia abbastanza potente da sostenere tutti i dischi.
2. Usare un alimentatore nel secondo case con in connettore ATX con un jumper per accenderlo

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Status
Not open for further replies.
Top