CIFS / SAMBA Scrittura lenta e a singhiozzo...

Status
Not open for further replies.

alebrescia

Cadet
Joined
Feb 7, 2014
Messages
9
Salve a tutti...
sono nuovo e recentemente seguendo il progetto di un altro ragazzo qua sul forum ho creato il mio primo freenas con un eeebox b202 (atom 1,6 e 1Gb ram + 2 hd wd da 1Tb formato 2,5" ) ...
capisco che a livello hardware sia un pò misero... ma non gli richiedo grosse prestazioni... dovrà solo stoccare foto e video, accesso singolo e mai simultaneo... forse in futuro streaming video... ma nulla di più...

ho però un problemino sul transfer rate.... decisamente penoso... sicuramente è questione di tweaking, ma sotto linux e con zfs sono molto scarso...

qualcuno può indirizzarmi ad una soluzione e a come operare...?

sono sicuro non sia un problema hrw...
la mia rete è cablata a 1Gb... le sk di rete son tutte 1Gb...
e la controprova è data proprio dal fatto che se scrivo sul nas tramite samba share scrivo a ritmi incostanti che vanno dai picchi a 28mb al sec fino a scendere a 0 per 2 o 3 secondi(uso cpu e ram non superano mai il 60% circa in fase di scrittura)....
in lettura va moolto meglio... copia costante dello stesso file tra i 70Mb ps fino a raggiungere gli 87mb ps.... la lettura è senza singhiozzi e la velocità cambia gradualmente....

grazie in anticipo a tutti per gli aiuti....

riepilogo qua sotto:
Asus EEEBOX b202
Intel Atom N270 1,6Ghz
1Gb ram ddr2
2 hd wd da 1Tb formato 2,5" su controller sata mini pci-e
RAID1 zfs
Rete 1Gbit
(file usato per la copia: un file mkv da 5,6Gb)

cpu.png ram.png rete.png
 

gian4nas

Patron
Joined
Oct 13, 2011
Messages
389
Ciao

non hai scritto che versione di freenas usi, ma da quando hanno introdotto la ver 8, vengono consigliati almeno 4Gb, poi con le ultime meglio anche 8Gb, te con un povero giga metti tutto il sistema in "crisi".

Saluti
 

alebrescia

Cadet
Joined
Feb 7, 2014
Messages
9
ciao gian...
è la 9.2.1 a 32bit... scusami... davo per scontato che avendolo appena installato avessi preso l' ultima ;-)

non sono pienamente daccordo con te però... continuo a leggere in giro che servono 1gb di ram ogni Tb di spazio...
fondamentalmente sarei sotto di uno, lo ammetto... ma il fatto che non ho mai mandato in full load l'eeebox parla da solo...
e poi avrei problemi anche in lettura... non solo in scrittura...

freenas mi piace... ma non ritengo "politically correct" dire pompa la ram che avrai ottime prestazioni... è segno di una scarsa ottimizzazione... visto e considerato che ci sono piccoli nas con hardware ridicolo in commercio e che non hanno problemi di transfer rate....
 

mario000

Explorer
Joined
Jul 25, 2011
Messages
95
Mi spiace contraddirti, ma non si tratta di poca ottimizzazione, ma proprio di requisiti hardware:

http://doc.freenas.org/index.php/Hardware_Recommendations

Come puoi vedere dalla documentazione, se usi UFS come filesystem, allora ok, puoi avere un sistema simile al tuo, se usi ZFS, si parla di requisiti minimi di 8 GB, magari si esagera, ma di certo non puoi averne meno di 4GB.
 

enemy85

Guru
Joined
Jun 10, 2011
Messages
757
prova ad aggiungere RAM e vedrai che il problema si risolverà....
 

alebrescia

Cadet
Joined
Feb 7, 2014
Messages
9
dovrei avere delle ddr2 sodim in giro e sicuramente ci provo... ma @mario, non dirmi che non è mal ottimizzata una cosa che per far girare un filesystem ha bisogno di 8gb di RAM o più!!! 8GB!!!! ma stiamo scherzando?!?!? su sto cazzillo di eebox ci facevo girare seven sp1 e lo usavo come mediaplayer!!! reggeva pure gli mkv!!!!!!!!!!!!!!!!!
non esiste che per gestire un filesystem si debbano buttar via tutti sti gb di ram....non lo concepisco proprio!!! questa è mal-ottimizzazione!

p.s.
Ho cancellato il volume e rifatto con UFS... rifatta la share... e ... indovinate.... stesso problema di crolli in fase di scrittura... parte bene i primi 10 secondi che sta intorno ai 46 mb ps. ma poi crolla sui 16/20 con cadute di 2 0 3 secondi verso lo 0(zero...)

io resto del parere che devo ottimizzare qualcosa lato sw. c' è qualche cache che si svuota troppo in fretta... o lato rete o lato hd.... ma ignoro questa cosa...
 

enemy85

Guru
Joined
Jun 10, 2011
Messages
757
forse non ti è chiaro cosa è il file system ZFS....
indubbiamente è avido di RAM, ma arrivare a dire che è "mal ottimizzato" un qualcosa che fa a livello software ciò che altri fanno attraverso hw dedicato (raid) o non fanno affatto...

se vuoi capire di cosa parlo, cerca un po su google...magari partendo da qua.
Poi vale sempre il detto che ognuno è libero di usare il software che meglio crede...
 

alebrescia

Cadet
Joined
Feb 7, 2014
Messages
9
mi è chiarissimo cos'è zfs, e cosa sia un fs... e non ho mai detto che questo filesystem è mal ottimizzato... lungi da me... sò benissimo la differenza che passa fra un fs e un os.... e quello che dico io è che l' os o che i servizi(samba cifs) probabilmente sono mal ottimizzati se per funzionare basta dargli più ram... è lampante...
non esiste solo zfs per fare raid a livello software... ntfs lo fà da parecchio... ufs lo fà...
probabilmente se scrivessi in ftp raggiungerei livelli di scrittura più veloci... anzi ora provo e vi faccio sapere...
 

alebrescia

Cadet
Joined
Feb 7, 2014
Messages
9
no... dopo una prova in ftp... raggiungo le stesse, pessime, prestazioni....
a questo punto il problema è altrove...
 

gian4nas

Patron
Joined
Oct 13, 2011
Messages
389
Ciao

io ti rispondo così:
mi è chiarissimo cos'è zfs, e cosa sia un fs... e non ho mai detto che questo filesystem è mal ottimizzato...

è segno di una scarsa ottimizzazione...

ma @mario, non dirmi che non è mal ottimizzata una cosa che per far girare un filesystem ha bisogno di 8gb
ma poi dici:
sò benissimo la differenza che passa fra un fs e un os....
ed allora modifichi il tiro con:

e quello che dico io è che l' os o che i servizi(samba cifs) probabilmente sono mal ottimizzati se per funzionare basta dargli più ram

be la risposta l'hai scritta te:
visto e considerato che ci sono piccoli nas con hardware ridicolo in commercio e che non hanno problemi di transfer rate....

Freenas è per tutti, ma non tutti sono per Freenas.

Saluti
 

alebrescia

Cadet
Joined
Feb 7, 2014
Messages
9
fare un collage delle mie risposte, rimuovendole dal microcontesto e riportandole su un macrocontesto in ordine a piacere è notevole... ti occupi di politica per caso?!?!
non ho mai corretto il tiro... se mai ho specificato le incomprensioni...

cmq la prova vien da sè.... nas4free... che gira su freebsd 9.2.1 (same as freenas?!?!? --- certo che si) e con il raid impostato su zfs (same as freenas?!?!? --- certo che si)... e sempre sull'eeebox b202 stessa config...
beh... raggiungo in trasferimento i 40mbps di picco e mi stabilizzo sui 35....
la cosa mi sembra decisamente più umana...
sempre su nas4free la copia dal nas al pc invece si attesta sui 40-45mbps(su freenas superavo gli 80 abbondantemente, punto per freenas)...
quello che voglio dire è che c' è sicuramente modo di fare tweaking per ottimizzare il sistema operativo anche su hrw più risicati....

trovo assurdo barricarsi dietro al discorso "più ram -> maggiori prestazioni" fine del discorso...
e cmq partiamo dal presupposto che sto software mi piace.... (se vai a cercare pezzi per il prossimo collage più sopra trovi anche sta frase, sia mai che ti scappi)...
 

enemy85

Guru
Joined
Jun 10, 2011
Messages
757
Non per fare polemica, ma non confrontare nas4free e FreeNAS, dalla versione 7 di freenas in poi, sono diventati due progetti completamente diversi e distinti, e per questo richiedono risorse differenti, e non lo dico io, ma persone sicuramente più capaci e preparate di me in materia. Se giri un po sul sito internazionale, quello di riferimento per FreeNas, vedrai che altre persone hanno provato a sollevare le tue stesse obiezioni, ma la risposta è sempre la stessa, freenas nasce come un sistema per utenze professionali che non hanno problemi di ram e pertanto è progettato per trarne beneficio. Non si sa bene quale è la spiegazione scientifica per cui funziona così, ma è così!
Riguardo le possibili ottimizzazioni, in tanti provano a smanettare con i "tunables", ma spesso alla fine se non sai davvero dove mettere mani, si rischia di fare più danni che guadagni...
Saluti
 

alebrescia

Cadet
Joined
Feb 7, 2014
Messages
9
Ciao Enemy85,

non credo sia polemica la tua... per quella c' ho già pensato io ^_^

sarà anche vero che nasce per un utenza business... ma cmq restano caratteristiche esagerate... il mio catorcino anche usando ufs dava gli stessi problemi...
nas4free avrà anche preso un altra direzione ma non mi è parso poi così diverso... entrambi sono aggiornati a freebsd 9.2.1 ed entrambi usano zfs...

e cmq nemmeno nas4free mi ha convinto.... mi ha dato l' idea di non essere troppo stabile...

alla fine ho optato per un rimedio fai da me.... mi son preso una non troppo giovane mint 12 con xfce, configurato mdadm e costruito il raid in ext4, installato samba, webmin e il client torrent... ora devo solo configurare postfix per le notifiche e sono a posto...
avrò perso i vantaggi delle screenshot di zfs? vabbè... tanto non avevo nemmeno intenzione di usarle....

e come ho detto all' inizio... io sono un sistemista windows... quindi con linux c' azzecco poco... eppure dopo qualche ora di smanettamento(e qualche sacrosanta bestemmia) ho il mio "eeenas" funzionante e stabile... con transfer rate che vanno stanno sui 60Mbyte/ps sia in up che in down... ed un occupazione di ram intorno ai 160mb!...

ciao ;-)
 
Status
Not open for further replies.
Top