Ciao
ho riacceso la macchina ma mi sono accorto che i due dischi da 1TB essendo della stessa marca e della stessa grandezza venivano rappresentati allo stesso modo; il disco da 1TB già installato da tempo, aveva gia dati al suo interno. non volevo rischiare di spianarlo e dover recuperare a destra e a manca gli stessi dati.
Prima stranezza, per tutti i sistemi, unix like, come freenas, ogni disco è identificato da delle lettere che indicano la famiglia ed un numero progressivo, nello specifico, per freenas sicuramente avrai trovato un disco chiamato ada0, ed uno ada1, per tanto non potevano essere lo stesso disco.
Seconda stranezza, freenas non installa in automatico nulla, tanto meno importa un disco, o lo configura da solo, per tanto il secondo HDD sarebbe stato riconosciuto ma inutilizzabile, sino al momento in cui non avessi impostato un nuovo volume.
ecco la sequenza che a mio avviso mi hanno messo ko: 1. ho regolarmente spento la macchina; 2. staccato il cavetto sata del disco 1TB pieno; 3. acceso la macchina con il disco 1TB nuovo montato su un altro canale sata e l'ho formattato in zfs (come tutti gli altri); 4. visto e configurato e rispento la macchina; 5. ricollegato il cavetto sata del disco 1TB con dati; 6. tentativo numero 1 di importazione automatica senza successo; 7. tentativo numero 2 di importazione automatica senza successo; 8. .................... dopo circa un ora ........... prima imprecazione che riassumeva tutto il mio livore verso freenas che indirettamente era verso di me.
Si capisce solo che hai fatto un bel po di confusione.
ps. ho comunque già recuperato i dati e sono già nel discozzo da 1TB. a presto.
è bene ciò che finisce bene!! meditate gente meditate gente
